In foto sembrano ok, ma può dipendere dal mio display.Gian91 ha scritto: non sono un pò troppo bianche?
Comunque non sono imbrattate, ed è buono!
Il colore giusto sarebbe nocciola chiaro, dal vivo!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
In foto sembrano ok, ma può dipendere dal mio display.Gian91 ha scritto: non sono un pò troppo bianche?
nikovic ha scritto:Il controllo delle candele secondo invece e' molto importante, si prevengono tante cose. Se giri magra ad esempio e' abbastanza pericoloso, il rischio e' bugare la testa del pistone "alla lunga ovviamente', e con il controllo delle candele te ne accorgi.
Se giri grasso lo capisci anche da altre cose, sopratutto dallo scarico, e anche se bruci olio.
Poi altro metodo abbastanza empirico e capire se i cilindri si scaldano uguali e con che velocita' +/- ovviamente.
Insomma son tutte accortezze che farle una volta ogni tanto male non fa'. Poi le candele smontarle un volta l'anno evita il fatto che si possano inchiodare
il filtro si può sporcare meno o di più a seconda delle strade che fai ad esmpio...quartapiena ha scritto:nikovic ha scritto:Il controllo delle candele secondo invece e' molto importante, si prevengono tante cose. Se giri magra ad esempio e' abbastanza pericoloso, il rischio e' bugare la testa del pistone "alla lunga ovviamente', e con il controllo delle candele te ne accorgi.
Se giri grasso lo capisci anche da altre cose, sopratutto dallo scarico, e anche se bruci olio.
Poi altro metodo abbastanza empirico e capire se i cilindri si scaldano uguali e con che velocita' +/- ovviamente.
Insomma son tutte accortezze che farle una volta ogni tanto male non fa'. Poi le candele smontarle un volta l'anno evita il fatto che si possano inchiodare
tutte cose giuste... un controllino ogni tanto lo farei anche io se mi ritrovassi a girare con una norton commando![]()
...insomma... una sv è difficile che si scarburi da sola... se te la tieni originale non esiste che mentre vai si mette a fare storie così all'improvviso... facendo la manutenzione ordinaria agli intervalli prescritti e usando ricambi originali o equivalenti, il rischio che vada a lavorare al di fuori dei parametri di carburazione si limita a eventuali crepe nel sistema di aspirazione... mi pare una eventualità piuttosto remota... un guasto in un sensore è da escludere che passi inosservato perchè si accenderebbe la scitta efi
ma il co non posso controllarlo da soloquartapiena ha scritto:scusa... è solo che non ci vedo il motivo di spellarsi le mani nel radiatore ecc. per una cosa che quando fai il co si vede e si regola lì... e per gli alti lo si fa solo rimappando la centralina... con i "migliori" 2t ci si portava dietro la scatolina con i getti e tante candele
... già con i lamellari la situazione cambiò parecchio...
detto questo... con la benzina "verde" non è detto che si faccia la ceramica centrale di color nocciola... più spesso la colorazione è assente o quasi... le foto che hai postato prima mi sembrano di candele che hanno lavorato bene... forse la seconda è un pelo più magra... volendo si può tenere d'occhio se alla lunga escono sempre così... magari se cambiando benzina/additivi si modifica qualcosa come combustione... ma più per gusto di farlo che per esigenza di manutenzione