neeko72 ha scritto:vabbè....co l'ici me salvo...60€ e passa la paura...ma la benza porca donnina allegra è na mazzata....
io 880 €

neeko72 ha scritto:vabbè....co l'ici me salvo...60€ e passa la paura...ma la benza porca donnina allegra è na mazzata....
Calcolo troppo semplicistico, mio padre pagava 176 euro ma con le nuove regole salirebbe a circa 800 euro all'anno, insomma un affitto in favore dei nostri bravi amministratori...........come se i sacrifici li avessero fatti loro. Ma che andassero tutti all'inferno.TkMatt ha scritto:io prima pagavo 100 euro circa, anche ammettendo uan rivalutazione del 60% starei a 160....e cmq fino a 200 si porta in detrazione no?
Invece di abbatterci su una scure riformatele per farle funzionare e date più poteri all'antitrust che in italia si fa cartello anche sulle gomme da masticare perdio.[/quote]tequi ha scritto:Sbagliato.. chi ha di più in questi momenti deve dare di più.[/color]FISCO ha scritto:
NIENTE AUMENTO IRPEF: Nessuno degli aumenti ipotizzati è stato approvato, nè sull'aliquota del 41 nè del 43%.
Non è il 60% in più.. c'è un errore (almeno da come diceva giannino su radio24 stamattina). Riguardo al provvedimento in se si va a colpire sempre sulla massa. Cosa fanno gli italiani appena hanno due soldi? Comprano una casa.. ergo ce l'hanno in tanti.FISCO ha scritto: TORNA ICI-IMU; RENDITE +60%. Sulle prime case sarà al 4 per mille, sulle altre al 7 per mille. Con la
rivalutazione delle rendite l'intervento vale 10-12 miliardi di euro. Aumenterebbe di circa il 60% la base imponibile Ici. Esenzione fino 200 euro per le prime case.
Un bene di prima necessità come la casa non andrebbe tassato come un dolce prepuzio umano di reddito.. non fa reddito!!
Giusto.. potevano, per quel che mi riguarda, anche abbassare la soglia dei Kw.FISCO ha scritto: TASSA LUSSO SU AUTO, BARCHE, AEREI. Sulle auto si pagherà un bollo più alto a partire da 170 chilowatt (20 euro a chilowatt oltre i 170); per i natanti si applicherà sul posto barca, anche per lo stazionamento di un giorno; per gli aerei varierà in base al peso.
Non aumento l'irpef io sui redditi più alti lo faccio fare alla regione su TUTTI i redditi ma con una percentuale minore.FISCO ha scritto: ADDIZIONALI. Per le regioni è previsto un aumento dell'aliquota addizionale Irpef dallo 0,9% all'1,23%.
Altra tassa che colpisce tutti senza un minimo di logica sociale.FISCO ha scritto: ACCISE BENZINA. Le Regioni potranno finanziare il trasporto pubblico locale con una accisa sui carburanti: +1 cent al litro.
Avrebbero potuto anche fare di piùFISCO ha scritto: UNA TANTUM SU CAPITALI SCUDATI. L'imposta è dell'1,5%.
Aumento devasta consumi.. altro che crescita. Provvedimento per la recessione.FISCO ha scritto: RINCARO IVA SE NO RIFORMA FISCO. Da settembre 2012 le aliquote Iva del 10 e del 21% sono incrementate di 2 punti. Si tratta di una clausola di salvaguardia che sostituisce il taglio lineare previsto per le agevolazioni fiscali.
Troppo alta.. a 500 euro era più corretto.FISCO ha scritto: TRACCIABILITÀ 1.000 EURO. Scende la soglia oltre la quale non è possibile pagare in contanti.
Non posso giudicare.. detta così non vuol dire nulla. Aspetto dettagli per esprimermi.FISCO ha scritto: CONTI CORRENTI. Norme più efficaci per il controllo dei movimenti finanziari.
Altra tassa che colpisce tutti indistintamente (gli italiani sono un popolo di risparmiatori..)FISCO ha scritto: BOLLO TITOLI. Arrivano nuovi interventi in materia di imposta di bollo su titoli, strumenti e prodotti finanziari.
Va bene.FISCO ha scritto: PENSIONI
PENSIONI, CONTRIBUTIVO PER TUTTI. Sarà esteso pro rata.
Anche questo è ok.FISCO ha scritto: ADDIO FINESTRE. Abolite le cosiddette finestre mobili che saranno assorbite nell'età effettiva di pensionamento. Le donne andranno in pensione di vecchiaia dal 2012 a 62 anni e nel 2018 a 66. L'età di 66 anni per la vecchiaia è prevista da subito anche per gli uomini. I lavoratori autonomi andranno in pensione dal 2012 a 66 anni e sei mesi; le lavoratrici autonome a 63 anni e sei mesi.
Anche qui mi sta bene.FISCO ha scritto: ABOLITE QUOTE ANZIANITÀ. Le quote per le uscite per la pensione di anzianità sono state abolite. Si uscirà solo con 41 anni e 1 mese per le donne e 42 anni e 1 mese di contributi per gli uomini.
Servita solo per il titolone sui giornali "Abolite pensioni di anzianità!" cosa, come dimostra l'articolo più su, non vera.FISCO ha scritto: ADDIO ANZIANITÀ, SI CHIAMERÀ ANTICIPATA. Cambia la denominazione.
1000 euro di pensione al mese senza rivalutazione.. vergognoso!FISCO ha scritto: PEREQUAZIONE ASSEGNI FINO A 960 EURO. La rivalutazione piena rispetto all'inflazione nel 2012 sarà prevista solo per le pensioni di importo doppio rispetto alla minima che è di 480 euro. Gli altri assegni saranno congelati.
Ancora tasse indiscriminate...FISCO ha scritto: PIÙ CONTRIBUTI PER AUTONOMI E AGRICOLTORI. Per artigiani e commercianti aumentano di 0,3 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere il livello del 22%. Verranno rideterminate anche le aliquote contributive pensionistiche nel settore agricoltura.
Ci può stareFISCO ha scritto: PENALIZZAZIONI PER CHI ESCE PRIMA 63 ANNI. Per chi esce in pensione anticipata (quindi con almeno 42 anni e 1 mese di contributi se uomini) prima dei 63 anni di età dal 2012 avrà una penalizzazione sulla quota liquidata con il retributivo del 3% per ogni anno di anticipo.
Cosa, come, quando e perchè. Messa così è solo propaganda per pararti il kulo. Hai fatto una manovra da 30 miliardi e non sei riuscito a stabilire quanto sarà il contributo di solidarietà delle superpensioni?FISCO ha scritto: CONTRIBUTO SOLIDARIETÀ. Interesserà le pensioni più alte.
Praticamente?? Non è molto chiaro..FISCO ha scritto: IMPRESE E SVILUPPO
PATRIMONIALIZZAZIONE. Arriva l'Ace, l'Aiuto alla Crescita Economica, una misura che incentiva la capitalizzazione delle imprese. Ci sarà anche nuovo credito per i fondi di garanzia per le pmi.
Roba fatta da tutti i governi dal 45 ad oggi.. novità!!FISCO ha scritto: SGRAVI IRAP. Sarà possibile scontare dall'Ires la quota di Irap riferita al costo del lavoro. Per l'internazionalizzazione arriva il "nuovo Ice". Anche interventi per il risparmio energetico.
Eccola qui.. una bella norma salva banche..FISCO ha scritto: GARANZIA STATO SU PASSIVITÀ BANCHE. Il ministero dell'Economia «è autorizzato a concedere la garanzia dello Stato sulle passività delle banche italiane, con scadenza da tre mesi fino a cinque anni».
Wow.. alla faccia delle liberalizzazioni?? E tutte le altre corporazioni?? Immagino che la lobby dei farmacisti sia la più temuta al mondo.. peggio della yakuza..FISCO ha scritto: LIBERALIZZAZIONE FARMACI FASCIA 'C'. Saranno venduti anche nelle parafarmacie. Nuove regole per l'apertura di farmacie: il numero delle autorizzazioni sarà stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 4.000 abitanti.
Fico.. 4 righe più su dici che gli dai l'ICI, l'accise e le addizionali irpef... qui sotto dici che tagli. C'è qualcosa che non mi torna.FISCO ha scritto: TRASPORTI. In arrivo una apposita Autorità.
SPESA
ENTI LOCALI, -5 MLD. È il contributo che pagheranno Regioni, Province e Comuni.
Demagogia del dolce prepuzio umano...FISCO ha scritto: MINISTRI, NIENTE DOPPIO STIPENDIO. Vale anche per i sottosegretari.
Si... unica riforma strutturale.FISCO ha scritto: PROVINCE, CAMBIA ORGANIZZAZIONE. Ridotti membri dei consigli, eliminate le giunte.
Non cambia un dolce prepuzio umano..FISCO ha scritto: VIA INPDAP E ENPALS. Sono soppressi e le relative funzioni sono attribuite all' Inps.
FISCO ha scritto: SCURE SU AUTORITÀ. Dalla Consob all'Antitrust è previsto un calo del numero dei componenti.
Eccoti il link: ti serve la rendita catastale, se non la ricordi ti basta andare a consultare l'ultima dichiarazione dei redditi (lì è riportata).Essevuista Inside ha scritto:mi fate capire quale è il calcolo per capire a quanto ammonta "la mia nuova" ici?
Non mi sembra una risposta casuale: il Governo tecnico dovrebbe durare al massimo 18 mesi, ecco quindi che i 2 anni necessari celano la volontà di NON voler tassare i patrimoni, più chiaro di così...4attack ha scritto:
Drammaticamente quoto Filippo
Come è evidente questa manovra è tutt'altro che di riequilibrio.
La giustificazione di Monti poi ( non possiamo tassare i patrimoni perchè servono 2 anni per trovarli....) è devastante.
Rende pienamente conto di come sia gestito il fi(a)sco in italia. Tassare chi è tassabile e ignorare chi si nasconde.
Veramente una grande regola.
Io ho poi un acidità di stomaco fortissima in merito a due questioni:
1- Non è possibile fare una manovra del genere facendola passare per dura ma necessaria e chiedendo un sacrificio a tutti senza sacrificare gli interessi e le speculazioni ed i costi dei parlamentari italiani.
Troppi troppo pagati e con vitalizi imbarazzanti. Ridicolo non averle toccate. E volgare nei nostri confronti.
2- Reintrodurre l'ICI sulla prima casa , chiedendo il solito sacrificio e non toccare almeno l'ICI delle strutture commerciali della chiesa (non luoghi di culto, chiedo almeno alberghi,negozi ecc ecc) è assurdo.
Ed è altrettanto vergognoso che il Vaticano stesso non decida di aiutare questo paese in questa situazione dovrebbe far aprire gli occhi a tutti. Hanno bloccato le norme trasparenza sullo IOR e continuano a fare orecchie da mercante su ogni responsabilità che dovrebbero assumersi e che vanno oltre le singole chiacchiere
Hai assolutamente ragione.Hyperion ha scritto:Scusate, così, tanto per...
Ma servono 2 lauree in economia per fare una manovra così?
Ad aumentare le tasse dirette ed indirette a tutti in modo indistinto sono bravi tutti: iva al 25% (così almeno si calcola bene), altre accise su benzina e gasolio (quest'ultimo è un responsabile diretto dell'inflazione, perchè interessa tutto il trasporto su gomma), nessun taglio sostanziale, nessuna modifica strutturale per recuperare il sommerso, nessun incentivo sostanziale per le aziende, ... così le so fare anche io le riforme no?
1 mese fa ho detto che la verde ad aprile avrebbe varcato quota 2€/l: si accettano scommesse...
Certo che è possibile, dipende dalla rendita catastale.Essevuista Inside ha scritto:possibile solo 43 euro?
Non saranno la maggioranza, ma credo che una buona fetta di elettorato volterà le spalle al PDL ed al PD.4attack ha scritto: Hai assolutamente ragione.
Un intervista di una signora ieri mi ha fatto ridere e piangere contemporaneamente:
E ce volevano sti professoroni per mettere su ste tasse?
La risposta è che la politica ci prende ancora una volta per il kulo.
Dato che ormai le ideologie contano più delle idee, perchè portano voti, nessuno poteva permettersi le tasse necessarie e le necessarie riforme fiscali e pensionistiche senza rimetterci il kulo alle prossime elezioni.
Dato che comandano PD e PDL hanno fatto questo bel gioco del governo tecnico regalando a Monti lo spazio per colpirci duro.
E pararsi il kulo ovviamente.
Fino a quando non li mandiamo a casa eleggendo pippo e paperino al posto loro, non cambierà niente