In effetti detta cosi come l'hai interpretata tu, pare che sono una cretina, ma la moto era di un preparatore estetico e meccanico, era la sua personale. Al momento dell' acquisto mi ha chiesto, se vuoi ti metto su scarico e centralina con 250 sacchi in piu. Secondo te sono cretina a dirgli di no? Col tempo tutto si impara!!! E comunque un altra moto gia l' avevo, ma diversa. E ieri tutto sommato è andata molto ma molto meglio! Sono risalita in sella dopo un incidente che mi ha costretto in stampelle due mesi e collare per piu di un mese, rotazione degli assi vertebrali e problemi ad una vena (perchè si era schiacciata) Credo che in fin dei conti sia apprezzabile il fatto che dopo 5 mesi io abbia ritrovato la voglia ed il coraggio di risalire in sella. La centralina attualmente non ha una mappatura specifica per aumentare di potenza, è stata solo necessaria per lo scarico.cqdoule ha scritto:Bellissimo comprare quasi contemporaneamente una sella per trovare maggior fiducia e abbassare la seduta, e powercommander mappata e scarico.
E' come comprare insieme il manuale dell ingegnere e iscriversi alla facoltà lololololol
però fa capire che ci tieni alla moto, la fissazione di un motaro si vede dalle modifiche che ci fa alla moto senza magari sentire la necessità!
vai che fra poco ginocchio a terra!
Ma dato che me la metteva su lui ad cifra onestissima, mi son detta perchè no! poi in futuro tra un pò di emsi quando me la sento, farò cambiare mappatura dal mio moroso!
Gli specchietti non si potevano vedere, facevano cagare.
E le leve cambio/frizione si erano spaccate sabato scorso quando uno l' ha presa dentro in un parcheggio.
La sella era necessariamente da abbassare. (lo sapevo gia al momento dell acquisto ma volevo valutarlo meglio girandoci un pò).
Solo la sella.
Non ho fatto toccare ne sospensioni ne nulla. Solo despugnare la sella.
Non amo dare giustificazioni di come quanto cosa faccio alle mie moto.
Io chiedo consigli, poi in base ai consigli valuto, e sono soddisfattissima per la sella!
Per il resto, io penso che si possa studiare il manuale dell ingegnere, senza necessariamente iscriversi alla facoltà.