sonda lambda

Rispondi
mic41
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 495
Iscritto il: ven set 07, 2007 4:56 pm
Moto: sv650s
Località: Bra-Cn

sonda lambda

Messaggio da mic41 » ven lug 01, 2011 1:28 pm

ho cercato ma nn trovavo i pro e contro... ho acquistato uno scarico completo con attacco sonda,enorme, ora la mia sv è del 2007 quindi con sonda, è meglio se la elimino (come???) o prendo un'adattatore e la installo???
grazie per l'aiuto :oops:
se sei incerto tienti aperto
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: sonda lambda

Messaggio da logatto » ven lug 01, 2011 6:26 pm

Beh, credo dipenda dal fatto se con il tuo nuovo scarico hai tolto o meno il catalizzatore.
se cosi' fosse, la lambda non serve piu', anzi, per me dovresti toglierla, e staccare il relativo PIN alla centralina per eliminare la spia FI che ti si accenderà..
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

mic41
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 495
Iscritto il: ven set 07, 2007 4:56 pm
Moto: sv650s
Località: Bra-Cn

Re: sonda lambda

Messaggio da mic41 » ven lug 01, 2011 9:25 pm

tutto qui?? nessun accrocchio elettronico??? il catalizzatore nn c'è nello scarico che ho preso ora (arrow) ma la sonda nn serve, tipo, in montagna per compensare o son tutte balle da bar
se sei incerto tienti aperto
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: sonda lambda

Messaggio da logatto » ven lug 01, 2011 9:34 pm

mic41 ha scritto:tutto qui?? nessun accrocchio elettronico??? il catalizzatore nn c'è nello scarico che ho preso ora (arrow) ma la sonda nn serve, tipo, in montagna per compensare o son tutte balle da bar
Beh, nel mio caso,avendo la PC V con la mappa fatta senza sonda, l'ho dovuta staccare per far si che non mi influenzasse le correzioni della PC V.
E, per come mi han detto, se c'è il catalizzatore allora ha senso tenerla: senza si rovinerebbe quest'ultimo,ma nel caso che lo si tolga, è solo un impiccio tra il lavoro della PC e della centralina originale
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: sonda lambda

Messaggio da sniper765 » ven lug 01, 2011 10:38 pm

la butto lì:
la k7 ha anche il precatalizzatore (è nei collettori, nel 2 in 1 subito prima del silenziatore-boiler originale), non è che togliendo la lambda si rompe le scatole pure a quello? [ammesso che si sia cambiato solo il terminale e non tutto l'impianto di scarico).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: sonda lambda

Messaggio da logatto » ven lug 01, 2011 10:47 pm

Be,io nel mio caso non ho problemi..ho levato tutto!
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

bromba
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 115
Iscritto il: mer feb 11, 2009 10:01 pm
Moto: SV 650 k8
Località: Verona

Re: sonda lambda

Messaggio da bromba » sab lug 02, 2011 10:43 am

Leggendo i vari topic si capisce che per rientrare nelle varie limitazioni euro3 la nostra SV ha dei "fermi":
- Sonda lambda
- A/tre
Le due cose sono collegate? Nel senso se rimuovo la lambda e il relativo pin 23, occorre ancora fare la modifica A/tre?
Se installo una power commander V la modifica A/tre diventa inutile??



Grazie

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: sonda lambda

Messaggio da logatto » sab lug 02, 2011 11:25 am

bromba ha scritto:Leggendo i vari topic si capisce che per rientrare nelle varie limitazioni euro3 la nostra SV ha dei "fermi":
- Sonda lambda
- A/tre
Le due cose sono collegate? Nel senso se rimuovo la lambda e il relativo pin 23, occorre ancora fare la modifica A/tre?
Se installo una power commander V la modifica A/tre diventa inutile??



Grazie
La lambda lavora in un modo,la limitazione A-tre in un altro: non credo sono collegate.comunque entrambe agiscono alla fine sulla centralina,producendo il medesimo effetto: variare il tempo di apertura degli iniettori in modo da produrre meno gas inquinanti. Per cui, entrambe le cose vanno contro la nostra esigenza di coppia piena a tutti i regimi.
Per far questo, la lambda l'ho eliminata.
Riguardo la modifica TRE, prima di motare la centralina la facevo tramite il contamarce Gipro che ho, poi una volta messa la PC, mi consigliarono di settare il Gipro in modalitA neutra ( solo contamarce,senza simulare alcuna marcia fissa) in modo da non interferire col lavoro della PC, la cui mappa é stata studiata senza lambda e senza atre di sorta..
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

mic41
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 495
Iscritto il: ven set 07, 2007 4:56 pm
Moto: sv650s
Località: Bra-Cn

Re: sonda lambda

Messaggio da mic41 » sab lug 02, 2011 12:38 pm

mò provo... :D faccio na stage
se sei incerto tienti aperto
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: sonda lambda

Messaggio da nitosv » sab lug 02, 2011 4:14 pm

Anche io, ho avendo messo il roads (filtro originale e centralina originale), quindi eliminando sia cat che precat, voglio eliminare la lambda e fare la modifica tre perchè secondo le mie sensazioni ho preso qulcosina agli alti ma ne ho perso altrettanta ai bassi...
Il necessario per la tre me lo sono già procurato (resistenze), ma causa mancanza di tempo come sempre e da due settimane che rimando....
Per eliminare il famoso pin 23, grazie all'aiuto di logatto (che ringrazio ancora :up: ) ho capito come fare, non è proprio immediato anche perchè bisogna tirare con forza in spazi ridottissimi..... e se poi la moto ha problemi? Rimetterlo a posto non sembrerebbe facile (come confermato sempre da logatto)
le prime due volte ho mollato il colpo, anche perchè avevo letto che un altro utente dopo averlo sfilato non aver eliminato il famoso FI, quindi forse è diverso da moto a moto ?????? :-?
L'altro giorno, si è rotto il lettore dvd, l'ho aperto e ho trovato un bel po di pin da sfilare per capire un po, ed ho notato che il processo sembrerebbe reversibile, che è la cosa che mi interessa di più.
Domani sperò di riuscire a chiudermi nel box :D
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: sonda lambda

Messaggio da nitosv » dom lug 03, 2011 6:53 pm

allora come promesso mi sono chiuso nel box oggi.................... :P
Obiettivi : modifica tre ed eliminazione sonda lambda
Passo 1 sfilo i cavetti e metto la resistenza da 6,8, FI + rosso sul cruscotto (lo sapevo )
Faccio un giro di prova : :) non male, devo dire che sulla K7 si sente qualcosa, tipo sale più veloce ed è più fluida (ci sarà un test più approfondito per sviare ogni dubbio o effetti placebo vari )
Passo 2 dopo vari santi tirati giù finalmente sfilo il famigerato pin 23 senza tagliare o spaccare niente............ :D
Accendo la moto.................la spia FI è ancora accesa :noia: ma porco.............
Ragiono un attimo e dico ok. Facciamo una cosa alla volta almeno per capire se sto caxxo di pin 23 che ho sfilato è quello giusto, visto che io al di là della modifica tre , avendo messo il roads la sonda lambda la voglio levare.
Riconnetto i cavetti delle marce, stacco la lambda con pin 23 sfilato.............. nessuna spia meno male :)
Ora mi chiedo e vi chiedo, cosa può essere ?
Mi hanno venduto una resistenza sbagliata? La K7 in quinta non misura 6,8 ohm?
Mi procurerò un tester a breve, nel frattempo se qualcuno ha suggerimenti sono tutto orecchi.......... :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi