per La Repubblica è un "broker impazzito"

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da peppeunz » mar set 27, 2011 7:00 pm

http://tv.repubblica.it/mondo/il-broker ... ef=HRESS-2
Immagine
ma questa, signori, se non è verità, ci va moooolto vicino!

Ho trovato una traduzione:

Rastani: "Io sono un operatore finanziario, non mi preoccupa la crisi, se vedo un'opportunità di fare denaro, la seguo. Per cui per la maggior parte dei brokers non è questo il punto. Noi non ci preoccupiamo di come sistemare l'economia o di come si supererà questa situazione. Il nostro lavoro e fare soldi e io personalmente ho sognato questo momento negli ultimi tre anni. Devo confessarlo, ogni notte vado a dormire sognando un'altra recessione, un altro momento come questo.

Perché c'è molta gente che non lo ricorda, però la depressione degli anni 30 non è stata solo il crollo dei mercati. C'era gente preparata a fare soldi con quel crollo. E io credo che questo lo può fare chiunque, non solo un'èlite. Chiunque può fare soldi con questo, è un'opportunità. Quando il mercato crolla, quando l'euro e le grandi Borse crollano, se sai cosa fare, se hai il piano corretto davanti, puoi fare una barca di soldi: per esempio, con una strategia di hedge funds o investendo nel debito sovrano, cose come questa".


Giornalista: "Se può vedere le persone che sono qui con me, vedrà che sono rimaste a bocca aperta ascoltando quello che dice. La ringraziamo per il candore, ma questo non ci aiuta e non aiuta neanche l'Eurozona".

Rastani: "Ascolti, a tutti quelli che ci stanno ascoltando. Questa crisi è come un cancro. Se aspettano e aspettano senza fare niente, questo cancro continuerà a crescere e sarà troppo tardi. Quello che dovrebbero fare è prepararsi. Questo non è il momento di credere che i governi sistemeranno le cose. Loro non governano il mondo. Goldman Sachs governa il mondo. E a Goldman Sachs non importa questo pacchetto di misure di salvataggio e neanche importa ai grandi fondi di investimento.

Guardi, io voglio aiutare le persone e la gente può guadagnare soldi da questo, non solo i brokers, quello che devono fare è imparare a fare soldi in un mercato in caduta, la prima cosa che devono fare è proteggere i loro investimenti, proteggere quello che hanno, perché la mia previsione è che in meno di 12 mesi i risparmi di milioni di persone spariranno e sarà solo l'inizio. Per cui il mio consiglio è preparatevi e agite adesso. Il maggiore rischio che correte adesso è non agire".
Immagine

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da Haran » mar set 27, 2011 8:10 pm

Si dice che non contano più i valori ma il valore, bene, ecco una testadicazzo come tanti altri, figlio del cinismo che caratterizza parte della società attuale, tutto qui.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da pike » mar set 27, 2011 8:13 pm

Devo essere rincoglionito io... perchè ha descritto in maniera precisa e spietatamente esatta come si comportano le aziende di intermediazione.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da killeradicator » mar set 27, 2011 8:21 pm

pike ha scritto:Devo essere rincoglionito io... perchè ha descritto in maniera precisa e spietatamente esatta come si comportano le aziende di intermediazione.

eh si infatti.... altro che impazzito, questo è un broker onesto.
ce ne sono pochi.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da pike » mar set 27, 2011 8:22 pm

Nota... visto che non sempre il disclaimer viene letto (alias firma) quanto scritto sopra è una mia opinione.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da mark » mar set 27, 2011 10:08 pm

questa è la realtà!

peccato che non spieghi come fare i soldi!!
Immagine

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da 4attack » mar set 27, 2011 11:51 pm

a me è parso onesto e sincero nelle cose che ha detto
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da zetaemme » mer set 28, 2011 1:43 pm

4attack ha scritto:a me è parso onesto e sincero nelle cose che ha detto
infatti, diciamo che ha avuto la faccia tosta di dire quello che altri operatori del settore (diciamo pure quasi tutti, e forse pure noi stessi se ne avessimo l'occasione) fanno e che non ammettono

siamo onesti e stiamo con i piedi per terra...chi costriusce estintori sarà pur "contento" (volutamente virgolettato) se ogni tanto brucia qualcosa, altrimenti fa la fame...che costruisce cerotti sarà "contento" se ogni tanto qualcuno si taglia, altrimenti pure lui fa la fame

ora non dico che si gioisce per le sventure altrui, ma di esempi in cui si approfitta di situazioni (poco piacevoli) che si vengono a creare per trarne profitto è pieno il mondo...e se sosteniamo il contrario probabilmente pecchiamo un po' di ipocrisia
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da 4attack » mer set 28, 2011 5:33 pm

Ma scusa noi abbiamo avuto gli eroi della protezione che eiaculavano durante il terremoto dell'Abruzzo.....
Il mercato è fatto di affaristi non ho mai pensato che ci fossero affaristi pronti al sacrificio per il bene comune.
Il concetto stesso di capitalismo impone produzione spese, costi introiti consumi.
Ovvio che ci siano anche gli speculatori. Un estremismo che però si inserisce perfettamente nel contesto.
L'unica fortuna di questo paese è che le singole persone non avevano grandi debiti.
Il fatto di non avere (ancora) un economia basata sul debito ma sul risparmio ci ha per ora salvati.
Ovviamente i nostri straordinari governanti hanno sfruttato la questione a fini politici (stiamo meglio degli altri , ricordate?) ed hanno dormito.
Ora ne paghiamo le conseguenze e chi ha da speculare ci speculerà.
In Italia lo farà il triplo perchè chi governa è incapace di evitarlo o di limitarlo
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da Tequi » mer set 28, 2011 5:41 pm

4attack ha scritto:Ma scusa noi abbiamo avuto gli eroi della protezione che eiaculavano durante il terremoto dell'Abruzzo.....
Il mercato è fatto di affaristi non ho mai pensato che ci fossero affaristi pronti al sacrificio per il bene comune.
Il concetto stesso di capitalismo impone produzione spese, costi introiti consumi.
Ovvio che ci siano anche gli speculatori. Un estremismo che però si inserisce perfettamente nel contesto.
L'unica fortuna di questo paese è che le singole persone non avevano grandi debiti.
Il fatto di non avere (ancora) un economia basata sul debito ma sul risparmio ci ha per ora salvati.
Ovviamente i nostri straordinari governanti hanno sfruttato la questione a fini politici (stiamo meglio degli altri , ricordate?) ed hanno dormito.
Ora ne paghiamo le conseguenze e chi ha da speculare ci speculerà.
In Italia lo farà il triplo perchè chi governa è incapace di evitarlo o di limitarlo
Carmè.. erano due costruttori.. non erano della protezione civile.
Per il resto ognuno fa il business con quello che lo deve fare.
Se così non fosse non esisterebbero le agenzie funebri.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da pike » mer set 28, 2011 6:02 pm

zetaemme ha scritto:infatti, diciamo che ha avuto la faccia tosta di dire quello che altri operatori del settore (diciamo pure quasi tutti, e forse pure noi stessi se ne avessimo l'occasione) fanno e che non ammettono

siamo onesti e stiamo con i piedi per terra...chi costriusce estintori sarà pur "contento" (volutamente virgolettato) se ogni tanto brucia qualcosa, altrimenti fa la fame...che costruisce cerotti sarà "contento" se ogni tanto qualcuno si taglia, altrimenti pure lui fa la fame

ora non dico che si gioisce per le sventure altrui, ma di esempi in cui si approfitta di situazioni (poco piacevoli) che si vengono a creare per trarne profitto è pieno il mondo...e se sosteniamo il contrario probabilmente pecchiamo un po' di ipocrisia
Pur capendo e condividendo il tuo pensiero, non posso non notare come siano impropri gli esempi che hai fatto.
Chi costruisce estintori, fondamentalmente, lavora per gli obblighi di legge ad avere dispositivi per spegnere le fiamme. Per i cerotti la cosa è un po' più complicata, ma in linea di massima per tutti i materiali di "consumo" della medicina si arriva a "soddisfare un bisogno". La gente si fa male e viene operata, sempre e comunque. Come le pompe funebri... si muore e servono dei servizi.
Il tutto finchè non si sborda in certe espressioni di "onanismo sociale".

Almeno... per chi ci lavora dentro ed è "operativo".
Per chi invece ci fa dei bei profitti, la cosa immagino che sia un po' diversa...

Poi... finchè c'è guerra c'è speranza, no?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da Tequi » gio set 29, 2011 9:57 am

Beh Pike.. fornire un servizio è una cosa.. specularci è un'altra.
Chiunque fa commercio specula, i livelli sono diversi ma lo fanno tutti. Si cerca sempre di ottenere il massimo guadagno da quello che si fa (non è una critica.. è semplicemente un fatto.. ;) )
In ogni caso il "Trader Impazzito" era una bufala.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da pike » gio set 29, 2011 10:05 am

Hai modo di linkare qualcosa che lo afferma?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da Tequi » gio set 29, 2011 10:13 am

Prima pagina del corriere.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da zetaemme » gio set 29, 2011 10:29 am

pike ha scritto:Pur capendo e condividendo il tuo pensiero, non posso non notare come siano impropri gli esempi che hai fatto.
Chi costruisce estintori, fondamentalmente, lavora per gli obblighi di legge ad avere dispositivi per spegnere le fiamme. Per i cerotti la cosa è un po' più complicata, ma in linea di massima per tutti i materiali di "consumo" della medicina si arriva a "soddisfare un bisogno". La gente si fa male e viene operata, sempre e comunque. Come le pompe funebri... si muore e servono dei servizi.
Il tutto finchè non si sborda in certe espressioni di "onanismo sociale".

Almeno... per chi ci lavora dentro ed è "operativo".
Per chi invece ci fa dei bei profitti, la cosa immagino che sia un po' diversa...

Poi... finchè c'è guerra c'è speranza, no?
Gli esempi che ho fatto erano volutamente “estremistici”, esagerati per far capire che buona parte dell’economia ruota comunque attorno ad eventi non piacevoli. :wink:

Certo potrai obiettare (da un lato giustamente) che chi produce estintori lavora per risolvere un problema (un incendio) e non sto sicuramente dando del disgraziato a chi lavora in questo settore, però è innegabile che non credo che chi possiede un’azienda di questo tipo si auguri che non si accenda neppure una fiammella perché questo è quello che gli permette di vivere (e ripeto non voglio criminalizzarlo), semplicemente si è inserito in un settore e cerca di trarne profitto, approfittando appunto della situazione.
Fino a quando non appicca un incendio per vendere di più lavora nella perfetta legalità ed è perfettamente libero di farlo.

Certo gli incendi capitano comunque e serve chi lavora per gli obblighi di legge, la gente muore comunque e occorrono i servizi, ma mi risulta che queste aziende non siano opere di bene senza scopo di lucro, traggono del profitto.

Quindi semplicemente non vedo questa enorme differenza con un broker che si è inserito in un settore e anch’egli cerca di trarne profitto.
Certo forse in questo campo la linea di demarcazione tra lecito e non lecito è più sottile, forse alcuni broker “pezzi grossi” possono essere in parte responsabili di situazioni che si vengono a creare (ma in questo caso sarebbe più corretto parlare non di singoli individui ma di grosse società finanziarie che hanno il potere di perturbare o pilotare il mercato), ma la maggior parte sono semplicemente dei lavoratori che traggono profitto da un settore, che non hanno appiccato nessun incendio se vogliamo mantenere un paragone.

Bufala o no (vedo ora i nuovi post e non riesco a visualizzare il link) trovo quindi un po’ ridicolo colpevolizzare questo individuo come l’unico lupo tra mille pecorelle (forse sarebbe tutto il sistema da colpevolizzare)...semplicemente ha onestamente ammesso quello che praticamente tutti in quel settore fanno, ma alcune volte la realtà da più fastidio di una bugia che si sa essere tale.
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: per La Repubblica è un "broker impazzito"

Messaggio da pike » gio set 29, 2011 10:40 am

Un link...
http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/422493/" onclick="window.open(this.href);return false;
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi