Ciao a tutti,
ieri ho notato che i foderi delle forcelle della mia K8 sono incredibilmente rovinati. Cioè la vernice grigia che ricopre i foderi praticamente cade a pezzi!!
Mi ero già accorto qualche mese fa che alcune zone dei foderi erano per cosi dire "bombate", come se fossero gonfiate dall'interno...e adesso dove c'erano questi rigonfiamenti la vernice si è staccata del tutto.
Visto che tra un paio di settimane devo mettere mano alle forcelle per montare il kit Ros, ero intenzionato a riverniciare i foderi.
Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Ed eventualemente come converrebbe procedere?
Io avevo pensato a carteggiare bene in modo da rimuovere la vernice attuale, e poi provare ad andare di bomboletta. E' fattibile o viene fuori una schifezza che poi si rovinerà subito un'altra volta?
Meglio il carrozziere?
Attendo con ansia vostre proposte!!
Vernice foderi forcelle rovinata
-
- Mototurista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: dom ott 30, 2011 9:51 am
- Moto: SV 650 N K8
- Nome: Mark
- Località: GE
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Vernice foderi forcelle rovinata
concordo anche xche ti ha fatto ossido la forcella ! quindi va trattata bene ora che la rifai se no dopo sara peggio ancora... 




-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: Vernice foderi forcelle rovinata
io avevo i foderi completamente rovinati, nessuno nelle mie zone fa la verniciatura a polvere, quindi le ho fatte riverniciare dal carrozziere (mio parente), le ha carteggiate, poi gli ha spruzzato su uno strato di vernice grigia forse era una base, poi il colore alluminio ed infine il trasparente, sono venute perfette, la uso da due mesi e di pietruzze e fango ne hanno preso tanto, ma sono ancora perfette.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Vernice foderi forcelle rovinata
Argomento trito e ritrito.....carteggia con varie grane , nn e' necessario che togli tutta la vernice precedente ,io usava grana 600 e poi 800 , una volta carteggiato ti prendi la bomboletta del colore che piu' ti piace e dai 2 mani,a distanza di 15 20 minuti l'una dall'altra,puoi utilizzare anche un phon da carrozziere da per scaldare tra una mano e l'altra.
Dopo le 2 mani di colore dai 2 mani di trasparente intervallate da phon .
Lavoro sinito e foderi nuovi..spesa 7 euro!
Ovvio che nn e' resistente come la verniciatura a polvere...ma sulla mia sono oramai due anni e ancora i foderi sono perfetti.
Dopo le 2 mani di colore dai 2 mani di trasparente intervallate da phon .
Lavoro sinito e foderi nuovi..spesa 7 euro!
Ovvio che nn e' resistente come la verniciatura a polvere...ma sulla mia sono oramai due anni e ancora i foderi sono perfetti.
