passaggio di proprietà italia/europa

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

passaggio di proprietà italia/europa

Messaggio da enjoyash » mar apr 09, 2013 3:37 pm

Come al solito siam europei solo per importare le fregature.....estratto da un art. di moto.it

All’estero – bontà loro – l’auto non è considerata una vacca da mungere. Ci sono Paesi che non richiedono il pagamento di alcuna tassa (come il Belgio, la Germania, la Francia e l’Austria), ma della semplice pratica amministrativa (pochi euro, in Germania ne bastano 20).
In Inghilterra è sufficiente recarsi in Comune e versare 30 sterline per modificare la proprietà del veicolo. In Spagna chi compra un’auto usata deve versare un’imposta pari al 4% del valore fiscale (calcolato secondo tabelle prestabilite dall’ufficio delle tasse), dopo 10 anni l’imposta di riduce in modo netto ed è comunque per prassi sempre inclusa nel prezzo di vendita.
In Italia si sa, per le auto ci vogliono minimo 250 euro per una utilitaria, per poi andare sui 400-500 per un'auto media, a 800-900 per qualche versione vitaminizzata in cavalleria...

i passaggi di proprietà moto son meno tassati (un centinaio di euro fissi), ma comunque più cari che in Europa (il doppio/triplo!!)

http://www.automoto.it/news/passaggio-d ... liana.html" onclick="window.open(this.href);return false;


:cafè:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: passaggio di proprietà italia/europa

Messaggio da The flame » mar apr 09, 2013 4:02 pm

reimmatricolare auto/moto in uk: compilare modulo + 100 pounds...


IN ITALIA?????????????????????????? :lol:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: passaggio di proprietà italia/europa

Messaggio da Ulisse io » mar apr 09, 2013 4:18 pm

fatemi capire, ma i cosa, in positivo, primeggiamo? :o
e soprattutto, quanto costerebbe quindi il passaggio di proprieta' della bat mobile? :asd:

viva l'italia :victory:



http://www.corriere.it/cronache/13_apri ... a2ea.shtml

Immagine

:doh:


enjoy, dov'eri quella notte alle 2 e 30? sicuro di essere a padova? :asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: passaggio di proprietà italia/europa

Messaggio da Trippian » mar apr 09, 2013 4:27 pm

Credo che le cose stiano peggiorando proprio in questi giorni: mi pare che l'articolo non parli dell'IMMINENTE AUMENTO DEL 30% DEI COSTI DELLE PRATICHE AL PRA, fatto per sostenere il solito carrozzone parastatale:

http://www.ilvelino.it/it/article/pra-c ... 5cdcc8de99
il Governo, con un decreto dello scorso 2 aprile, ha aumentato di ben il 30% le tariffe Pra per riequilibrare le entrate dell’Aci per la gestione del Pubblico Registro e per la soppressione dei compensi che l’Ente percepisce dalle Province per l’incasso dell’IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione).
Nel comparto automobilistico, che vede addirittura due archivi e due strutture pubbliche per la messa in circolazione dei veicoli con l’inevitabile duplicazione di documenti e adempimenti – prosegue Uggè - anziché semplificare eliminando inutili costi e tante duplicazioni burocratiche, si è deciso di far pagare agli utenti della strada i disavanzi economico-finanziari dell’Aci
Non ho parole... EDIT anzi ora apro un topic, sperando non sia duplicato.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: passaggio di proprietà italia/europa

Messaggio da killeradicator » mar apr 09, 2013 4:34 pm

a me la fiducia è crollata sotto le scarpe quando hanno tolto la radiazione per uso sportivo... cioè, sei talmente STRONZO come stato da tassare il possesso di un mezzo anche se non viene MAI utilizzato??

io potrei avere un telaio in salotto come scultura moderna e dovrei PER LEGGE pagarci su le tasse.

e infatti, cosa si fa?
si radia per esportazione e poi non la si esporta.
vivendo nell'illegalità, come ci costringono a fare.

mah... :fuori: :fuori:

Rispondi